Pagina iniziale
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • l’ Ensemble
    • la Formazione
    • i Direttori
      • Chiara Leonzi
      • Vincenzo Scarafile
    • il Repertorio
  • i Workshop
    • 11. Workshop sulla Musica antica
      • Iscrizione
      • le Sessioni
      • il Docente
    • 10. Workshop sulla Musica antica
      • Iscrizione
      • le Sessioni
      • il Docente
      • la Sede
    • 9. Workshop sulla Musica antica
      • Iscrizione
      • le Sessioni
      • il Docente
      • la Sede
    • 8. Workshop sulla Musica antica
      • il Concerto
      • Iscrizione
      • le Sessioni
      • il Docente
      • la Sede
      • l’Ospitalità
    • 7. Workshop sulla Musica antica
  • Abruzzo Musica Antica
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • l’ Ensemble
    • la Formazione
    • i Direttori
      • Chiara Leonzi
      • Vincenzo Scarafile
    • il Repertorio
  • i Workshop
    • 11. Workshop sulla Musica antica
      • Iscrizione
      • le Sessioni
      • il Docente
    • 10. Workshop sulla Musica antica
      • Iscrizione
      • le Sessioni
      • il Docente
      • la Sede
    • 9. Workshop sulla Musica antica
      • Iscrizione
      • le Sessioni
      • il Docente
      • la Sede
    • 8. Workshop sulla Musica antica
      • il Concerto
      • Iscrizione
      • le Sessioni
      • il Docente
      • la Sede
      • l’Ospitalità
    • 7. Workshop sulla Musica antica
  • Abruzzo Musica Antica

Il Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco ha organizzato per martedì 3 dicembre 2019 una serata madrigalistica che prevede l’esecuzione di un madrigale composto da Valter Matticoli sulla poesia di Vittorio Monaco Il […]

Madrigali per Vittorio Monaco

La Compagnia Virtuosa ambasciatrice della musica antica al Primo Salone nazionale della Musica in Abruzzo! Domenica 24 novembre 2019, nell’ambito della manifestazione “Musica in Fiera” presso il Centro espositivo della […]

“Cantar le tele di Caravaggio”

Prima esecuzione in tempi moderni del Requiem di Cesare Tudino da Atri. La Compagnia Virtuosa, invitata a chiudere la 1° edizione del Festival Harmonia mundi di Pescara, proporrà, al centro di questo […]

Requiem di Tudino (1589)

La Compagnia Virtuosa è sempre alla ricerca di nuove voci per il proprio Ensemble, in primo luogo per offrire possibilità di crescita artistica a giovani artisti che vogliono mettersi alla […]

Mettiti alla prova, con noi!

La Compagnia Virtuosa è presente su diversi canali social, per permettere la condivisione di tutte le attività svolte. Non solo musica, quindi, ma anche le emozioni derivanti dalla quotidianità. La […]

I nostri social crescono ;)

Musiche di corte e di strada all’epoca di Maestro Lionardo in Abruzzo, nel 500° della sua morte

7° Workshop sulla Musica antica

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

© 2022 Compagnia Virtuosa – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr