I Workshop sulla Musica antica sono laboratori formativi destinati a cantanti e musicisti sensibili alla corretta prassi esecutiva della musica antica.
Hanno carattere tematico, svolgimento intensivo, scadenza annuale e sono affidati, ciascuno, ad un formatore esperto.
Tutti gli appuntamenti rientrano nel progetto pluriennale di formazione e di promozione della musica antica, in particolare sul territorio abruzzese.
Le edizioni:
2019: 7a ed.: Musiche di corte e di strada all’epoca di Maestro Lionardo in Abruzzo, docenti Vincenzo Scarafile, Maurizio Less, Maria Cristina Esposito.
2017: 6a ed.: Da Capella e da Concerto : Monteverdi e i musicisti abruzzesi del suo tempo, docente Romano Vettori.
2014: 5a ed.: Tapisse et compose : Musica e poesia nel Rinascimento e nell’età contemporanea, docente Lorenzo Donati.
2013: 4a ed.: Accento e Concento : La parola in musica, docente Marco Berrini.
2012: 3a ed.: Gli albori del Barocco in musica, docente Ghislaine Morgan.
2011: 2a ed.: Canto, respiro, corpo, docente Ghislaine Morgan.
2010: 1a ed.: Dido and Aeneas, 1689 : Dedicato a Henry Purcell, docente Sandro Naglia.





